I TARTUFI, BUONI E MISTERIOSI 🔮
I #tartufi hanno quel qualcosa che li rende affascinanti e misteriosi. Semplicemente sono #funghi 🍄 molto apprezzati in culinaria, in quanto ottimi #aromatizzatori di #risotti, #pasta, #carne e #piatti#tipici delle #cucine regionali. Non a caso vengono valutati per #sapore e #aroma. Ne esistono di diverse varietà (nero ordinario, nero d’inverno, moscato, maggengo, uncinato, delle sabbie ecc…), i più noti sono sicuramente il “Bianco” (il 🔝 dei tartufi ed il più prezioso in tutti i sensi 💸) e il “Nero”. Entrambi emanano un #odore gradevole e hanno un #sapore squisito, almeno per gli amanti del tartufo. Osservandoli io mi sono chiesta, come ha iniziato l’uomo a mangiare i tartufi? (mi faccio spesso queste domande esistenziali 😂). La risposta più plausibile che ho trovato è stata che l’uomo del passato, raccoglitore e cacciatore, abbia notato che maiali 🐷 e cinghiali 🐗 si nutrivano di questi funghi sotterranei ed abbia preso esempio (così come per le piante alimentari e medicinali). Interessante no? 👍 Da un punto di vista #nutrizionale, non è trascurabile il loro contenuto di #proteine, #minerali e #vitamine , tra cui #potassio, #ferro#ferro e vitamina PP o B3 o #niacina. 🙌 Infine un’ultima #curiosità‼️‼️‼️ 🔺Nei popoli e nelle culture più diverse, si è diffusa la convinzione che il tartufo, per il suo rilevante contenuto di composti volatili simili agli ormoni sessuali, abbia un potere afrodisiaco!!! Ossia, l’inalazione dell’odore del tartufo aumenterebbe l’interesse per l’altro sesso!💏👨👩👧👧Tutto molto bello, ma questa “dote” attribuita al tartufo dev’essere ancora accertata. 😂😂😂 Qualche #domenica#domenica fa, sono andata in visita alla famosa #fiera del tartufo a #Sant#Sant’AgataFeltria… come potevo non comprare del tartufo locale???🤗 Me ne sono presa un pochetto (nero) dato che a me piace tantissimo… ne ho utilizzato una piccola parte per insaporire la mia #frittata#frittata 🍳... con quello che rimane, preparerò di sicuro una #tagliatella come da #tradizione#tradizione!!!🍝



#romagna #italia #marche #cucinaitaliana🇮🇹 @ Sant'Agata Feltria